BORSE DI STUDIO/PREMI ANFCMA
In ricordo dei Caduti
a cura di Alberto Cotrone · 02/01/25
L’ANFCMA, oltre al supporto ed all’aiuto verso le famiglie dei Caduti e dei Mutilati dell’Aeronautica, ha lo scopo di mantenere vivo il ricordo dei Caduti in servizio dell’Arma Azzurra sottolineando il valore del loro sacrificio e la nobiltà degli ideali ai quali si sono ispirati nella loro breve vita.
Con questo spirito l’Associazione da alcuni anni ha istituito diverse borse di studio a favore di studentesse e/o studenti particolarmente me-ritevoli, ed allievi degli stessi Istituti di Istruzione Superiore a suo tem-po frequentati dai nostri Caduti.
Un supporto economico viene annualmente erogato anche all’Opera Na-zionale per i Figli degli Aviatori (ONFA) che provvede all’assistenza dei figli del personale deceduto dell’Aeronautica Militare.
Con le nostre borse di studio ricordiamo:
- i Maggiori Mariangela VALENTINI, Alessandro DOTTO, Paolo FRANZESE e Giuseppe PALMINTERI caduti con i due velivoli Tornado a Venarotta (AP) ad agosto 2014;
- il Maggiore Fabio Antonio ALTRUDA, congiuntamente ai Corsi IBIS 3°, 4° e 5° dell’Accademia, deceduto a dicembre del 2022 in attività di volo a Trapani;
- il Sottotenente Pilota Andrea GAGLIARDI, in collaborazione con il Corso Grifo IV dell’Accademia;
- il Colonnello Giuseppe CIPRIANO ed il Tenente Colonnello Marco MENEGHELLO deceduti, a marzo del 2023, a Guidonia Montece-lio, in un incidente di volo.
Congiuntamente con il 67° Club Frecce Tricolori “Mario Naldini” di Fi-renze, vengono concesse due borse di studio a favore di due Allievi della Scuola Militare dell’Aeronautica “Giulio DOUHET”, proprio in ricordo del Tenente Colonnello Mario NALDINI compianto leader della Pattu-glia Acrobatica Nazionale.
Inoltre, in memoria del Sottotenente Marco TOSI annualmente viene conferito un premio al primo classificato al volo dei Corsi per Ufficiali Piloti di Complemento.
Con questo spirito l’Associazione da alcuni anni ha istituito diverse borse di studio a favore di studentesse e/o studenti particolarmente me-ritevoli, ed allievi degli stessi Istituti di Istruzione Superiore a suo tem-po frequentati dai nostri Caduti.
Un supporto economico viene annualmente erogato anche all’Opera Na-zionale per i Figli degli Aviatori (ONFA) che provvede all’assistenza dei figli del personale deceduto dell’Aeronautica Militare.
Con le nostre borse di studio ricordiamo:
- i Maggiori Mariangela VALENTINI, Alessandro DOTTO, Paolo FRANZESE e Giuseppe PALMINTERI caduti con i due velivoli Tornado a Venarotta (AP) ad agosto 2014;
- il Maggiore Fabio Antonio ALTRUDA, congiuntamente ai Corsi IBIS 3°, 4° e 5° dell’Accademia, deceduto a dicembre del 2022 in attività di volo a Trapani;
- il Sottotenente Pilota Andrea GAGLIARDI, in collaborazione con il Corso Grifo IV dell’Accademia;
- il Colonnello Giuseppe CIPRIANO ed il Tenente Colonnello Marco MENEGHELLO deceduti, a marzo del 2023, a Guidonia Montece-lio, in un incidente di volo.
Congiuntamente con il 67° Club Frecce Tricolori “Mario Naldini” di Fi-renze, vengono concesse due borse di studio a favore di due Allievi della Scuola Militare dell’Aeronautica “Giulio DOUHET”, proprio in ricordo del Tenente Colonnello Mario NALDINI compianto leader della Pattu-glia Acrobatica Nazionale.
Inoltre, in memoria del Sottotenente Marco TOSI annualmente viene conferito un premio al primo classificato al volo dei Corsi per Ufficiali Piloti di Complemento.