Aeronautica Militare: i numeri del 2024

a cura di Alberto Cotrone · 04/04/25

E stato presentato il Report AM 2024, nel quale sono indicati i dati sulle attività svolte dall’Aeronautica Militare durante il 2024.
Il personale militare è composto da 37.625 uomini e donne (2.634), dei quali:
- 5.755 Ufficiali;
- 22.814 Sottufficiali (5.468 sergenti);
- 9.056 Truppa (2.888 volontari in ferma).
L’attività addestrativa delle scuole di volo A.M., sia nazionali che estere, ha visto 794 frequentatori, dei quali ben 248 presso il 61° Stormo di Galatina e Decimomannu (135 italiani e 149 stranieri), ed il conferimento di 192 brevetti (69 BPM, di cui 48 italiani).
La Scuola di Volo di Decimomannu, ha accolto 33 frequentatori stranieri provenienti da Arabia Saudita, Austria, Canada, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Olanda, Qatar, Singapore, Spagna, Svezia, Ungheria. La scuola ha effettuato 5.150 sortite per un totale di 5.562 ore di volo, con un sensibile incremento rispetto alle cifre del 2023 (rispettivamente, 4.841 ore di volo per 4.342 sortite).
La difesa aerea ha eseguito 21 Alpha Scramble (intercettazioni reali) - un incremento del 75% rispetto al 2023 - per 63,07 ore di volo complessive, a cui vanno aggiunte le 260,46 ore relative ai 75 Tango Scramble (intercettazioni addestrative). Nei 15 teatri operativi – che includono TFA Lituania/Polonia, la missione NATO KFOR (Kosovo), IRINI (Mediterraneo), MIASIT e MISIN (Libia e Niger), UNIFIL, INHERENT RESOLVE/PRIMA PARTHICA (Iraq e Kuwait), EMASOH (Golfo Persico), EUTM-SOMALIA, FIANCO EST NATO (attività G-550) e ANTARTIDE - sono state effettuate 3.881 sortite per 14.303 ore di volo, il grosso delle quali eseguite su Iraq (1.477 per 7.380 ore di volo) Polonia (660) e Lituania (562). Relativamente a queste ultime, nell’ambito delle missioni di Air Policing NATO, sono stati effettuati rispettivamente 57 e 76 Alpha Scramble di velivoli russi da parte dei TYPHOON italiani. A queste vanno aggiunte le 107 missioni sanitarie/umanitarie e ben 78 SAR/evacuazione.
Passando, infine, all’attività esercitativa, nel 2024 l’AM ha partecipato a 10 esercitazioni internazionali. Le principali sono state le 2 indo-pacifiche: la Pitch Black australiana, durante la quale i 19 velivoli italiani - F-35A/B, TYPHOON, G-550 CAEW, KC-767 e C-130J - hanno totalizzato oltre 300 ore di volo in 250 sortite, e la successiva Rising Sun, svoltasi in Giappone, nel corso della quale gli stessi aerei hanno eseguito 270 missioni per 370 ore di volo. In Europa, il grosso è stato effettuato durante la Typhoon Flag (300 ore di volo) di Gioia del Colle, la NATO Ramstein Flag (Grecia) con più di 200 ore e la Red Flag Alaska (oltre 260 sortite per 600 ore di volo).

Galleria

Questo sito utilizza cookies

Questo sito e alcuni fornitori terzi selezionati utilizzano i cookie o tecnologie simili per scopi puramente tecnici e, con il consenso dell'utente, per altri scopi (statistici, pubblicità) come descritto nella pagina web del sito relativa all'informativa dei cookies.
L'utente può liberamente concedere, rifiutare o ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento.