BORSE STUDIO DOUHET 2024
SCUOLA MILITARE AERONAUTICA GIULIO DOUHET. CONSEGNATI GLI SPADINI AGLI ALLIEVI DEL 1° CORSO E LE BORSE DI STUDIO AGLI ALLIEVI MERITEVOLI
a cura di Alberto Cotrone · 26/11/24
Martedì 26 novembre 2024, nella suggestiva Aula Magna dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (ISMA) di Firenze, gli Allievi del 1° Corso della Scuola Militare Aeronautica Giulio Douhet hanno ricevuto lo spadino, simbolo dell'appartenenza alla Scuola ed all'Aeronautica Militare.
La cerimonia, presieduta dal Comandante dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche - Generale di Brigata Aerea Giovanni Francesco ADAMO - è stata aperta dall'intervento del Col. Mauro NAZZI, Comandante della Scuola Giulio DOUHET il quale ha sottolineato come i 36 allievi e allieve del 1° corso "hanno superato un percorso impegnativo e faticoso in quanto vincitori di un concorso con circa 500 candidati provenienti da tutta Italia. Una scelta coraggiosa fatta da giovani che hanno rinunciato alle comodità domestiche e per questo sono animati da una motivazione non comune. Per quanto dimostrato – ha detto NAZZI rivolto ai genitori – finora posso assicurarvi che stanno dando prova di una forte e sentita determinazione, a premessa di futuri successi".
Il Generale ADAMO, rivolgendosi agli allievi, li ha invitati a essere "orgogliosi di questo primo vostro prestigioso traguardo. Lo spadino – ha aggiunto – rappresenta la comunità di adesso con cui avete iniziato a instaurare legami che dureranno per tutta la vita. Questi legami si fondano su fiducia, rispetto reciproco. Con l'obiettivo comune di diventare non solo uomini donne di valore ma leader capaci di ispirare e guidare con l'esempio e la rettitudine".
L'evento è proseguito con la consegna delle borse di studio, donate da Associazioni, Enti e famiglie da sempre legati alla Scuola. In tale quadro la Vice Presidente Nazionale e Presidente della Sezione di Firenze all'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell'Aeronautica (ANFCMA) - Signora Wilma CHIARINI NALDINI - ha consegnato, a nome del Presidente Nazionale ANFCMA - Generale di Squadra Aerea (r) Tiziano TOSI, la borsa di studio ANFCMA all'Allieva Sara PERRONE distintasi durante l'iter di ammissione alla Scuola per l'anno scolastico 2024/2025.
La cerimonia, presieduta dal Comandante dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche - Generale di Brigata Aerea Giovanni Francesco ADAMO - è stata aperta dall'intervento del Col. Mauro NAZZI, Comandante della Scuola Giulio DOUHET il quale ha sottolineato come i 36 allievi e allieve del 1° corso "hanno superato un percorso impegnativo e faticoso in quanto vincitori di un concorso con circa 500 candidati provenienti da tutta Italia. Una scelta coraggiosa fatta da giovani che hanno rinunciato alle comodità domestiche e per questo sono animati da una motivazione non comune. Per quanto dimostrato – ha detto NAZZI rivolto ai genitori – finora posso assicurarvi che stanno dando prova di una forte e sentita determinazione, a premessa di futuri successi".
Il Generale ADAMO, rivolgendosi agli allievi, li ha invitati a essere "orgogliosi di questo primo vostro prestigioso traguardo. Lo spadino – ha aggiunto – rappresenta la comunità di adesso con cui avete iniziato a instaurare legami che dureranno per tutta la vita. Questi legami si fondano su fiducia, rispetto reciproco. Con l'obiettivo comune di diventare non solo uomini donne di valore ma leader capaci di ispirare e guidare con l'esempio e la rettitudine".
L'evento è proseguito con la consegna delle borse di studio, donate da Associazioni, Enti e famiglie da sempre legati alla Scuola. In tale quadro la Vice Presidente Nazionale e Presidente della Sezione di Firenze all'Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Mutilati dell'Aeronautica (ANFCMA) - Signora Wilma CHIARINI NALDINI - ha consegnato, a nome del Presidente Nazionale ANFCMA - Generale di Squadra Aerea (r) Tiziano TOSI, la borsa di studio ANFCMA all'Allieva Sara PERRONE distintasi durante l'iter di ammissione alla Scuola per l'anno scolastico 2024/2025.